Il nostro metodo, dalla

visione al prodotto industrializzato

Un metodo testato, ottimizzato e pronto a trasformare visioni
in soluzioni industriali concrete.

Per chi è pensato il nostro metodo?

Il nostro metodo è pensato per:

  • Startup che devono sviluppare il loro primo prodotto

  • PMI che vogliono scalare con sicurezza

  • Brand globali che cercano partner con una filiera affidabile

Sessione strategica su dati di mercato e benchmark presso PQ Design Group

01 – Strategia e insight

Analisi del mercato, dei bisogni utente, dei competitor e degli obiettivi. Ogni progetto nasce da dati concreti, non solo da intuizioni.

Sketch digitale di un concept prodotto durante fase di co-design

02 – Concept e co-design

Proposte creative, realizzabili e centrate sull’utente. Il cliente è parte attiva del processo: wireframe, sketch e validazione rapida.

Validazione fisica di un prototipo durante la fase di test ergonomico

03 – Prototipazione rapida

Fisica e digitale. Validiamo forma, ergonomia e interazione in tempi brevi. I test reali eliminano le supposizioni.

Progettazione CAD presso PQ Design Group durante l’ingegnerizzazione meccanica di un prodotto

04 – Ingegnerizzazione avanzata

Ottimizzazione di ogni dettaglio per la produzione. File tecnici, tolleranze, BOM.

Stampi per produzione in serie durante la fase di design for manufacturing

05 – Design For Manifacturing

Scelta dei materiali, processi produttivi, riduzione dei costi e dei rischi di fabbrica.

Componenti test pre-serie per industrializzazione e supporto alla produzione

06 – Industrializzazione e followup

Test, pre-serie, supporto ai fornitori. Ti affianchiamo fino alla produzione reale.

Perchè funziona?

 

  • Validato su oltre 150 progetti in 15 anni

  • Pensato per la produzione, non solo per stupire

  • Adatto a settori complessi come il medicale, tech, consumer)

  • Gestibile da remoto, con un team multidisciplinare e organizzato

Pq Design Group logo

Cosa dicono i nostri clienti?

Davide Garofalo

Ceo and Founder Xplored

Di solito, i prodotti di qualità nascono da progetti condivisi, in cui ogni partner coinvolto è reattivo, attento e concentrato sugli obiettivi di budget, tempi e qualità del risultato finale. Pq Design Studio è un partner di questo tipo.

Leggi il caso studio completo del progetto Runimalz

Francesco Gorreta

Vice President ELITechGroup Spa

Pq ha saputo cogliere il nostro pensiero trasformandolo in un design moderno e adatto alla nostre esigenze. Per questo continuiamo a sceglierli per i nostri progetti.

Leggi il caso studio completo del progetto BeGenius

Julio Rizk

Ceo and Founder Mundonovo

Abbiamo incaricato PQ Design di sviluppare una macchina da caffè. È stato un piacere collaborare con un team competente, creativo e orientato alla produzione. Hanno saputo trasformare la nostra visione in un design distintivo, unendo una profonda esperienza in DFM/DFA e una solida conoscenza dei materiali. Non esiteremmo a sceglierli di nuovo.

Leggi il caso studio completo del progetto Mundonovo

Augusto Tesserini

Ceo Sincosald

Ho avuto il piacere di collaborare con PQ Design Group su diversi progetti. Inizialmente mi ha colpito la creatività delle soluzioni proposte, ma ciò che ha davvero fatto la differenza è stata la loro competenza tecnica, che si estende alla progettazione meccanica e al supporto nell’industrializzazione. Un team giovane e dinamico, capace di portare freschezza, flessibilità e concretezza in ogni fase dello sviluppo.

Leggi il caso studio completo del progetto Sincosald

Giuseppe Simeone

Ceo Telier

Lavorare con PQ Design è stata una bellissima esperienza. Sin dall’inizio hanno mostrato grande attenzione nel capire cosa volevamo ottenere con Color Maker. Abbiamo affrontato insieme diverse fasi di test e prototipazione, e ogni passo ci ha portato sempre più vicini a un risultato che ha superato le nostre aspettative.

Il team è stato presente, reattivo e molto competente. Il prodotto finale rispecchia davvero ciò che avevamo in mente, sia in termini di funzionalità che di design.

Leggi il caso studio completo del progetto ColorMaker