Analisi strategica
L’ analisi strategica è il punto di partenza di ogni progetto di successo.
Va oltre l’aspetto estetico, includendo una valutazione multidimensionale che abbraccia i vantaggi per il consumatore, la fattibilità tecnica e le considerazioni strategiche di marketing. Un approccio che consente di delineare soluzioni innovative e mirate, garantendo un impatto concreto sul mercato.
Di cosa ci occupiamo?
Comprendere il contesto di mercato
Aiutiamo le aziende a definire il posizionamento del loro prodotto, analizzando il settore, i competitor e i trend emergenti. Questo permette di sviluppare soluzioni che rispondano a una domanda reale e abbiano un impatto significativo.
Trasformare esigenze in opportunità concrete
Individuiamo bisogni latenti e sfide progettuali, trasformandoli in strategie di design mirate. Attraverso una visione olistica del prodotto, garantiamo che ogni elemento sia coerente con l’esperienza utente e gli obiettivi aziendali.
Collegare design e produzione
Un buon design deve essere realizzabile. Supportiamo le aziende nella transizione dal concept alla produzione, lavorando per ridurre sprechi, costi e complessità industriali, senza compromettere la qualità finale.
Guidare l’innovazione con un approccio data-driven
Le nostre strategie si basano su analisi, test e validazioni per garantire che ogni scelta progettuale sia supportata da evidenze concrete e orientata al successo.
I nostri plus
- Uniamo oltre 15 anni di esperienza nel design industriale
a un approccio orientato all’innovazione strategica. - Adottiamo la metodologia lean per garantirti soluzioni che rispondono alle tue esigenze di business e quelle del tuo mercato.
- Collaboriamo con startup e grandi aziende
offrendo consulenze che integrano aspetti di design alla visione strategica, per risultati concreti e di valore nel lungo periodo.
Le fasi della consulenza
Ogni nostra consulenza strategica segue un percorso preciso, in cui ogni fase è studiata per ottimizzare il risultato finale.
Analisi di mercato e dei concorrenti
Questo approccio migliora l’usabilità e rafforza la connessione tra il prodotto e l’utente.
Analizziamo in dettaglio il mercato di riferimento, identificando i driver principali che influenzano la domanda.
Con benchmarking competitivi e ricerche di settore, studiamo le strategie dei principali attori, valutiamo il posizionamento del prodotto e analizziamo il marchio per scoprire le lacune del mercato.
Questa fase ci permette di definire un posizionamento distintivo, supportato da dati concreti e obiettivi realistici.

Analisi brevettuali
Effettuiamo un’analisi approfondita dei brevetti esistenti per individuare opportunità e rischi di conflitto.
Valutiamo la libertà di operare e proteggiamo l’innovazione con strategie di tutela della proprietà intellettuale.
Questo processo consente di evitare controversie legali e sviluppare nuove soluzioni brevettabili, garantendo una solida protezione.

Focus sull’Utente
Ci concentriamo sull’analisi approfondita del target, utilizzando dati demografici, comportamentali e contestuali.
Attraverso tecniche di User Centered Design (UCD), focus group e la definizione di personas, progettiamo soluzioni che – oltre a essere funzionali – siano in sintonia con le aspettative dell’utente.
Questo approccio migliora l’usabilità e rafforza la connessione tra il prodotto e l’utente.

Analisi dei Trend
Raccogliamo e interpretiamo dati sulle tendenze emergenti in design, tecnologia e cambiamenti culturali.
Creiamo moodboards per visualizzare questi trend e definire uno stile innovativo che risponda alle esigenze del mercato.
Questa fase ci permette di progettare soluzioni in grado di anticipare le evoluzioni future, garantendo al prodotto maggiore longevità e competitività.

Analisi delle performance
Testiamo e ottimizziamo le caratteristiche tecniche del prodotto, valutandone la robustezza, la durabilità e l’efficienza produttiva.
Con studi di ergonomia, analisi delle prestazioni e una selezione accurata dei materiali, ci assicuriamo che ogni progetto rispetti gli standard di qualità più elevati.
